Emmedue consolida la sua presenza in Est Europa
Il Sistema Costruttivo Avanzato Emmedue attira l’attenzione nel mercato polacco.
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Le crescenti esigenze abitative e la necessità di trovare soluzioni efficaci per soddisfarle sono stati spesso al centro del dibattito in Europa, e non solo, negli ultimi decenni. Da oltre 35 anni Emmedue si int
eressa di questa problematica e da sempre propone soluzioni innovative per rispondere alle esigenze che nascono dall’accelerata pressione demografica cui il nostro pianeta è sottoposto.
Emmedue di fatto propone un Sistema Costruttivo capace di dare risposte concrete e rapide alle diverse esigenze abitative e costruttive, senza perdere di vista l’impatto ambientale.
Infatti, la crescente pressione demografica porta con sé problematiche di inquinamento ambientale da cui non si può prescindere guardando al futuro del settore delle costruzioni, e qualunque soluzione costruttiva verrà interpellata per dare risposta alle esigenze costruttive mondiali non potrà prescindere da un bilancio ecosostenibile. In questo contesto si colloca il Sistema Costruttivo Avanzato Emmedue, che rappresenta una soluzione costruttiva innovativa che consente di realizzare edifici in linea con il concetto di sostenibilità ed a cui la rivista Strefa Nieruchomosci, il magazine dedicato all’imprenditoria più esclusivo della Polonia, ha voluto dare visibilità. L’articolo è stato pubblicato sul numero di settembre, acquistabile presso Empik, la catena commerciale più importante della Polonia, oppure online, a questo link.
In particolare, la Strefa Nieruchomosci ha voluto sottolineare come il Sistema Costruttivo Emmedue coniughi la semplicità di montaggio, dovuta alla leggerezza ed alla maneggevolezza dei componenti, alla versatilità di applicazione dei pannelli Emmedue mantenendo alta l’attenzione all’impatto ambientale.
L’elevato isolamento termico dei componenti Emmedue, infatti, permette di ottenere benefici rilevanti anche nei paesi in cui le condizioni climatiche sono particolarmente severe in termini sia di calore sia di freddo. Per questi motivi, l’esclusivo magazine polacco ritiene il Sistema Costruttivo Avanzato Emmedue particolarmente adatto per la Polonia, che registra temperature piuttosto rigide durante l’inverno con abbondanti nevicate.
Inoltre, nello sce
nario europeo, è importante sottolineare come i Pannelli Emmedue permettano di rispettare la Direttiva UE 2010/31/EU sulla prestazione energetica degli edifici emanata dal Parlamento Europeo il 19 maggio 2010, secondo la quale a partire dal 31 dicembre 2020, tutte le nuove costruzioni dovranno essere edifici NZEB. Ciò significa che i pannelli Emmedue possono essere efficacemente impiegati sia nella costruzione di edifici ad energia quasi zero (NZEB) sia nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Il Sistema Costruttivo Emmedue, infatti, proprio grazie alle ottime prestazioni termiche, consente di minimizzare i consumi legati al riscaldamento e/o condizionamento degli edifici e garantisce un’idonea qualità dell’aria degli spazi interni. Costruire con i pannelli Emmedue vuol dire realizzare edifici intelligenti ad elevata efficienza energetica che consentono di risparmiare fino all’80% di energia durante l’intero ciclo di vita dell’edificio.
Emmedue, con il proprio innovativo Sistema Costruttivo, ha destato l’interesse anche di altre realtà editoriali all’interno dei confini polacchi, per cui oggi è presente nei seguenti portali online:
www.mdue.budownictwo.org
www.mdue.budowa.org
www.mdue.styropian.biz
dove l’utente può accedere a tutte le informazioni su Emmedue in lingua polacca. Inoltre, in questi siti web è possibile visualizzare foto, video e scaricare il materiale messo a disposizione da Emmedue, quali cataloghi aziendali e documentazione tecnica relativa ai test realizzati sui pannelli Emmedue.
Per ulteriori informazioni sul Sistema Costruttivo Avanzato Emmedue e sulle soluzioni possibili per la realizzazione di NZEB con i pannelli Emmedue, potete scrivere a info@mdue.it
VEDI TUTTE